Edition spéciale Prix Elysée 2023

Coffret de huit ouvrages et huit tirages Prix Elysée 2023

Editore Photo Elysée
Data di pubblicazione 2023
Prezzo CHF 350.-

Pubblicati da Photo Elysée, otto libri presentano individualmente i progetti degli artisti nominati per il Prix Elysée 2023: Vincen Beeckman, Debi Cornwall, Siân Davey, Nicolai Howalt, Khashayar Javanmardi, Alice Mann, Gloria Oyarzabal e Virginie Rebetez. Dal momento della loro nomina a giugno 2022, ciascuno di loro porta avanti il progetto selezionato e svela qui alcune delle sue prime fotografie nel layout concepito da Ramon Pez. Disponibili all’unità, questi libretti possono essere acquistati anche in un’edizione speciale composta da un cofanetto che raduna gli otto progetti oltre a otto stampe realizzate appositamente.

Il vincitore, selezionato da una giuria internazionale, sarà annunciato a giugno 2023 con una mostra presso Photo Elysée e avrà diritto a un finanziamento di 80'000 CHF per produrre il progetto e pubblicare un libro a giugno 2024.

Il Prix Elysée nasce da un partenariato esclusivo tra Photo Elysée e Parmigiani Fleurier.

Disponibile per l’acquisto presso la libreria-boutique mudac Photo Elysée.

You may also like

Debi Cornwall – Crisis Actors : Performing Citizenship

“Certo, la fotografia può essere una prova, ma la prova di cosa? Il mio progetto, Crisis Actors, esamina il modo in cui la realtà è messa in scena e l’esercizio dello stato di cittadinanza negli Stati Uniti, un paese militarizzato nel quale i cittadini non sono in grado di trovare un accordo su cosa...
Vedi dettagli →

Khashayar Javanmardi – See the Caspian

“Da bambino, Khashayar Javanmardi non vedeva l’ora di recarsi sul Mar Caspio per fare bagni a volontà. Durante l’adolescenza, la scelta della destinazione per un viaggio in solitaria è caduta immediatamente su questo magnifico mare blu. Più tardi, tutte le sue memorie più romantiche hanno avuto luog...
Vedi dettagli →

Virginie Rebetez - L'Inconnue

“Come fotografare un cadavere? Cosa si può mostrare e cosa no? Come sfuggire al voyeurismo o, dal lato opposto, al romanticismo? Quali sono le conseguenze della censura del corpo morto? L’Inconnue è un progetto che estende le riflessioni attorno alla rappresentazione e alla visibilità del corpo mort...
Vedi dettagli →