Visite e attività

Photo Elysée rende le sue mostre e collezioni accessibili al maggior numero possibile di persone grazie a diverse offerte di mediazione culturale: visite guidate, workshop creativi, concerti, spettacoli e conferenze. Il museo vuole essere un luogo di accoglienza, interazione, apprendimento e scoperta, aperto a tutte e tutti.

Per tutte e tutti

Visite commentate

Un momento di scoperta

Organizziamo regolarmente visite guidate gratuite che vi permetteranno di scoprire le nostre mostre attraverso un percorso mirato, opportunità perfette per discutere delle opere presentate e rivolgere uno sguardo curioso alla fotografia.

 

Visita commentata alla mostra Sabine Weiss × Nathalie Boutté. Omaggio (FR)

Prenotazioni

 

Visita commentata alla mostra Daido Moriyama. Una Retrospettiva (FR)

Prenotazioni
Workshop per adulti

Laboratori tematici per esplorare la fotografia

Lavorando sulla composizione o sulla ripresa, sulla cianotipia o su processi sperimentali, i workshop per adulti si concentrano su diversi aspetti e tecniche della fotografia. Sono aperti a persone dai 16 anni in su e sono seguiti da un fotografo.

Prenotazioni
Visite private

Un momento esclusivo su misura

È possibile prenotare una visita privata delle nostre mostre, su misura per le vostre aspettative e i vostri desideri. Una guida accompagna i partecipanti alla scoperta della mostra: chiavi di lettura, aiuto all’interpretazione, scambi di opinioni…

Visita privata della mostra Sabine Weiss × Nathalie Boutté. Omaggio

Prenotazioni

 

Visita privata della mostra Daido Moriyama. Una Retrospettiva

Prenotazioni

 

Per tutte le altre richieste di visite private, contattare visites.elysee@plateforme10.ch.

Visite guidate di Plateforme 10

Ville en tête, in collaborazione con Plateforme 10 e i musei MCBA, Photo Elysée e mudac, propone visite guidate al nuovo quartiere delle arti di Losanna. Diverse passeggiate presentano e mettono in discussione l'architettura dei musei e la loro collocazione sul sito di Plateforme 10. Sono possibili visite combinate con le mostre temporanee e permanenti del museo.

Un sito, tre musei

Visita Un sito, tre musei: visita architettonica del sito di Plateforme 10, con informazioni storiche sullo sviluppo del sito e sulla creazione dei tre musei. La visita si svolge prevalentemente all'esterno, con accesso limitato ai musei.

Durata: 1h30
Prezzo: 300.- CHF per gruppo di 25 persone

Prenotazioni

 

Photo Elysée - mudac

Visita Photo Elysée - mudac: visita architettonica degli edifici Photo Elysée e mudac, progettati dagli architetti Aires Mateus. In base alla disponibilità, la visita è possibile tutti i giorni tranne il martedì, quando i musei sono chiusi.

Da ottobre 2022
Durata: 1 ora
Prezzo: 240.- CHF per gruppo di 25 persone

Prenotazioni

Giovani

Workshop per bambini

Scoprire divertendosi

I nostri atelier per i giovani esplorano la fotografia attraverso varie pratiche artistiche. I bambini a partire dai 6 anni vengono incoraggiati a sperimentare diverse tecniche, dal collage al disegno, passando per la stampa e la pittura. La tematica dei workshop varia a seconda delle mostre e la loro dimensione ludica consente ai bambini di imparare divertendosi.

Tutti i workshop sono guidati da un mediatore o da una mediatrice.

Prenotazioni
Visita in famiglia

Venite a divertirvi con la famiglia!

Per le vostre gite al museo in famiglia, proponiamo visite ludiche e didattiche. Un’occasione per conoscere il museo e le sue opere attraverso le mostre.

Prenotazioni
Supporto ai visitatori

Dieci domande per una fotografia

Volete scoprire le nostre mostre in modo divertente e interattivo? Abbiamo creato una guida per i visitatori che trasforma l'osservazione in un gioco! Con dieci domande semplici e accattivanti, vi guida a esplorare ogni fotografia da una nuova prospettiva. Sfruttatela al massimo durante la vostra visita, sia in famiglia che come parte di un tour autoguidato con i vostri alunni.

Lo strumento è completamente gratuito ed è disponibile presso la reception del museo. Non aspettate oltre per provarlo durante la vostra prossima visita!

© Studio KO

Scuole

Visite scolastiche

Imparare in modo diverso

A Photo Elysée, incoraggiamo i giovani a immergersi nel mondo della fotografia e accogliamo con piacere i gruppi scolastici. In occasione di queste visite, studenti e accompagnatori beneficiano di un ingresso gratuito.

La prenotazione per le classi è obbligatoria, con o senza visita guidata, almeno due settimane in anticipo.

 

Mostra Sabine Weiss × Nathalie Boutté. Omaggio

Visita guidata per le scuole Prenotazioni

Visita scolastica gratuita Prenotazioni

 

Mostra Daido Moriyama. Una Retrospettiva

Visita guidata alla scuola Prenotazioni

Visita scolastica gratuita Prenotazioni

 

Mostra di Maya Rochat. Water Is Coming

A causa del suo carattere immersivo, la mostra di Maya Rochat è più adatta a una visita scolastica autonoma.

Può essere visitata in complemento alle altre mostre temporanee.

Carta per la visita scolastica libera

Il museo in tutta tranquillità

All'attenzione degli insegnanti e delle insegnante che accompagnano i loro studenti in visita scolastica libera.

Scaricare la Carta (PDF)
Newsletter pedagogica

Tenetevi informati sulle attività per le scuole di Photo Elysée abbonandovi alla nostra newsletter pedagogica.

Abbonarsi

L'Atelier

L'Atelier Photo Elysée è uno spazio ad accesso libero aperto a tutti. È animato da artisti con installazioni immersive che parlano di fotografia. L'Atelier propone anche regolarmente attività per esplorare la fotografia divertendosi, nonché una selezione di libri da consultare liberamente.

Mediazione Su Misura

Centri ricreativi, case di quartiere, APEMS

Nell'ambito delle attività extrascolastiche, Photo Elysée offre a bambini e adolescenti in gruppo visite guidate legate alle esposizioni.

Visita guidata

Durata: 1 ora
Tariffa: CHF 75.-
Fasce orarie: mercoledì pomeriggio e durante le vacanze scolastiche, dalle 13:00 alle 17:00
Prenotazione obbligatoria: due settimane prima

Prenotare

Asili nido, CVE, scuole dell'infanzia e accoglienza familiare

Photo Elysée ha sviluppato una politica per l'accoglienza dei bambini fin dalla tenera età e offre ai professionisti dell'infanzia condizioni di visita adatte per condurre una visita in modo autonomo.

Visite con un gruppo di bambini piccoli

Prenotazione: non necessaria (visita spontanea possibile)
Tariffa: gratuita per i bambini e gli adulti accompagnatori

Si prega di notare che, se il limite di capacità dell'esposizione viene raggiunto, potreste essere indirizzati verso un'altra mostra.

Istituzioni socio-educative

Photo Elysée sviluppa visite adattate alle esigenze e capacità di bambini, adolescenti e adulti con disabilità. A seconda delle necessità del gruppo, le modalità proposte durante una visita sono diversificate.

Per i gruppi di bambini e adolescenti in età scolastica, le visite sono gratuite.

Misure di accessibilità presso Photo Elysée

Scopri di più

Mediazione oltre le pareti

Per fare sì che anche chi non ha la possibilità di recarsi al museo possa partecipare ad attività culturali e pedagogiche, il servizio Pubblico e mediazione culturale di Photo Elysée sviluppa diversi strumenti per incontrare chi non può recarsi fisicamente al museo.

Photomobile

La fotografia vi viene incontro !

Il Photomobile viene all’incontro delle persone che non hanno la possibilità, o l’abitudine di recarsi al museo. In questo contesto vengono proposti dei servizi fotografici in studio con fotografi professionali. Sono invitate a parteciparvi le persone accompagnate dalle istituzioni socio-culturali del Cantone di Vaud.

Per saperne di più

Accessibilità

Nell’ambito della nostra missione di apertura al pubblico, intendiamo favorire una partecipazione senza ostacoli alla vita culturale delle persone con e senza disabilità. In questo modo realizziamo progetti legati all’accessibilità, che integriamo anche nella nostra vita quotidiana.

Photo Elysée garantisce ai diversi tipi di pubblico un’offerta culturale adeguata, ma anche un accesso illimitato ai contenuti, all’edificio, alle offerte di lavoro e ai vari strumenti di comunicazione.

Partner

Le attività di mediazione godono del generoso sostegno dell’Ufficio federale della cultura (UFC).