Muscon 2023

Si è appena concluso alla Plateforme 10 l'incontro annuale di muscon - Museum Network Conferences, con oltre 100 partecipanti in rappresentanza di alcune delle principali istituzioni culturali del mondo. Un'occasione per individuare le tendenze culturali del futuro.

Il programma prevedeva tre giorni di incontri e discussioni con i rappresentanti delle istituzioni, visite alle mostre "Cosmos" e "Terra/"Terra piatta" del mudac e una gita al Castello di Chillon.

L'intervento di Nathalie Herschdorfer, direttrice del Photo Elysée, si è concentrato sulla circolazione delle mostre e delle opere d'arte in un momento in cui, più che mai, gli scambi e i partenariati devono essere considerati in una prospettiva ecologica e sostenibile.

Dal 1996, il Vitra Design Museum organizza la conferenza internazionale muscon in collaborazione con gli enti locali che cambiano ogni anno. L'obiettivo di questa conferenza è promuovere lo scambio internazionale di mostre itineranti e altre iniziative di collaborazione tra professionisti e decisori museali. La rete muscon ha riunito diverse centinaia di istituzioni e ha contribuito in modo significativo a uno scambio produttivo di mostre itineranti nel panorama museale internazionale.

Altre notizie

21.11.2023

Proiezioni XXL

Immergiti in un ambiente visivo coinvolgente e magnetico con Proiezioni XXL presentate dal 2 al 31 dicembre dalle 17:00 alle 21:00, tutte le sere senza eccezione!

La serata di inaugurazione avrà luogo sabato 2 dicembre a partire dalle 17:30 sulla terrazza del ristorante l'Arcadia dove verrà servito del vin brulé.

Durante un progetto interdisciplinare all'interno del dipartimento di Comunicazione Visiva dell'ECAL/École cantonale d'art de Lausanne, gli studenti dei corsi di Laurea in Fotografia, Design Grafico e Media & Interaction Design hanno sviluppato progetti video immersivi che adorneranno le facciate dell'edificio del mudac e del Photo Elysée.

Al termine del processo creativo, cinque opere sono state selezionate da Photo Elysée insieme all'ECAL. Queste proiezioni ci immergono in un mare di immagini con tematiche varie e divertenti, suscitando riflessioni sulla nostra percezione delle dimensioni, delle funzioni e delle forme di un edificio.

Questo progetto è iniziato grazie all'impulso di Lausanne Lumières, che ha collaborato con l'ECAL e Photo Elysée per la sua realizzazione.

Scopri altre Proiezioni XXL alla Nuit des Images, che farà il suo grande ritorno sabato 22 giugno 2024!

Read more
17.11.2023

Ella Maillart al Musée Rath

Attraverso una selezione di fotografie, articoli, libri e documenti, questa mostra invita i visitatori a riscoprire la vita eccezionale di Ella Maillart. Sportiva, viaggiatrice, docente e giornalista, non ha mai smesso di difendere la sua visione di "unità del mondo".

Molto più di un omaggio, e lontano da commemorazioni nostalgiche, questa mostra mira anche a creare nuovi dialoghi intergenerazionali e a considerare l'essere umano in tutta la sua complessità individuale e collettiva.

Anne-Julie Raccoursier e Pauline Julier, due artiste dalle personalità ben distinte, raccolgono la sfida: grandi viaggiatrici loro stesse, i loro approcci, oscillanti tra realtà e finzione, decostruiscono a loro volta i luoghi comuni.

Read more