Deborah Turbeville
Photocollage
Editore | Thames & Hudson |
Autore | Nathalie Herschdorfer |
Data di pubblicazione | 2023 |
Dimensioni | 25,5 x 30 cm |
Numero di pagine | 240 |
ISBN | 978-0-500-02621-2 |
Prezzo | CHF 64.- |
Il lavoro fotografico unico di Deborah Turbeville la posiziona come una figura di rilievo fin dai suoi esordi negli anni '70. La sua opera sfida ogni classificazione. Le sue immagini sono difficili da datare a prima vista; sembrano impregnate da un'atmosfera onirica. Turbeville si distingue dai suoi contemporanei maschili, le cui fotografie nitidamente stilizzate e altamente sessualizzate delle donne sembrano ora ancorate nel loro tempo, a differenza della rappresentazione senza tempo della bellezza di Turbeville.
Questo libro si concentra su una pratica che rende l'opera di Turbeville così unica: il fotomontaggio. A differenza dei suoi contemporanei nella fotografia di moda, si avvicinava alle sue immagini con un'intenzione deliberatamente giocosa: fotocopiare, tagliare, graffiare, assemblare stampe, scrivere nei margini e creare sequenze narrative. Il suo lavoro trascende le semplici immagini lisce per occupare una zona intermedia tra arte e commercio.
Basato su una ricerca approfondita negli archivi di Deborah Turbeville, il lavoro presentato copre progetti commerciali e personali, inclusi molti immagini pubblicate per la prima volta. Con testi di Vince Aletti, Anna Tellgren e Felix Hoffmann, questo libro mette in luce come Turbeville abbia ridefinito la fotografia di moda allontanandosi dalla provocazione sessuale e dagli stereotipi imposti dai fotografi maschili e proponendo un'idea di femminilità secondo i suoi termini. Oggi, Deborah Turbeville: Photocollage è una pubblicazione essenziale per tutti coloro che sono appassionati di fotografia di moda.