Cindy Sherman

29.03 – 04.08.2024
Acquistare questo biglietto

Cindy Sherman è considerata una delle artiste americane più importanti della sua generazione. Da oltre quarant’anni, le sue fotografie rivoluzionarie interrogano i temi della rappresentazione e dell’identità nei media contemporanei.

Mostra

In questo nuovo corpus di opere, l'artista incolla parti del proprio viso per costruire le identità di vari personaggi e utilizza la manipolazione digitale per accentuare gli aspetti stratificati e la plasticità dell’ego.

Sherman ha eliminato ogni sfondo o allestimento – il viso è al centro di questa serie. L’artista abbina una tecnica di incollaggio digitale con fotografie in bianco e nero e a colori, ad altri modi di trasformazione tradizionali, quali il trucco, le parrucche e i vestiti, in modo da creare una serie di personaggi sconcertanti che ridono, si contorcono, socchiudono gli occhi e fanno delle smorfie davanti alla macchina fotografica. Per creare questi personaggi fratturati, Sherman ha fotografato delle parti singole del proprio corpo – gli occhi, il naso, le labbra, la pelle, i capelli, le orecchie, che ha tagliato, incollato e stirato sopra un’immagine di base, per finalmente costruire, decostruire e ricostruire un nuovo viso.

La mostra è accompagnata da un catalogo pubblicato da Hauser & Wirth Publishers. 

Processo creativo

Nello svolgere il doppio ruolo di fotografo e modello, Sherman sconvolge la dinamica abituale tra l'artista e il suo soggetto. Qui il modello non esiste dal punto di vista tecnico : tutti i ritratti sono degli elementi del viso dell'artista, ma vengono sempre letti come ritratti classici e, nonostante gli strati, l’immagine dà sempre l’impressione reale di un “modello”. Reinquadrata in modo stretto, con i quadri riempiti di capelli, visi stirati o masse di materia, la costruzione dei personaggi di Sherman perturba il voyeurismo e il binomio soggetto-oggetto che sono spesso associati al ritratto tradizionale. In opere come Untitled #661 (2023), dei cambiamenti sottili quali il posizionamento di un asciugamano, il copia-incolla di un sopracciglio da un’immagine all’altra o l’allungamento di un lineamento del viso, modificano l’insieme del comportamento e della rappresentazione dello “spettatore” immaginato.

Questo tipo di deformazione del viso è simile all’utilizzo di protesi da Sherman a metà degli anni 80 in serie quali History Portraits (1988) o Masks (1990), che esplorano gli aspetti più grotteschi o spregevoli dell’umanità. Come per i vestiti, le parrucche e il trucco, l’applicazione di protesi viene spesso lasciata a nudo, distruggendo in quel modo l’illusione invece di mantenerla. Analogamente l’utilizzo della manipolazione digitale nella sua nuova serie amplifica le tensioni tra l’identità e l’artificio.

Tutto ciò è accentuato in opere quali Untitled #631 (2010/2023) in cui Sherman abbina sia dei frammenti in bianco e nero che a colori, che sottolineano la presenza della mano dell’artista e che perturbano ogni percezione della realtà, mentre ricordano le opere colorate e ritagliate a mano realizzate negli anni 70. Nell’utilizzare questa tecnica di sovrapposizione, Sherman crea uno spazio di molteplicità ed esplora l’idea che l’identità è una caratteristica umana complessa e spesso costruita, e che è impossibile catturarla in una singola immagine.

Cindy Sherman

Nata nel 1954, Cindy Sherman vive e lavora a New York. Diventata famosa a fine anni 70 con il gruppo Pictures Generation, Sherman si è prima interessata alla fotografia al Buffalo State College nei primi anni 70. Nel 1977, poco tempo dopo essersi installata a New York, comincia la sua serie di foto Untitled Film Stills, applaudita dalla critica. Sherman continua a canalizzare e a ricostruire i personaggi familiari della psiche collettiva, spesso in modo sconcertante. Tra la metà e la fine degli anni 80, il linguaggio visivo dell'artista comincia ad esplorare gli aspetti più grotteschi dell’umanità attraverso il prisma dell’orrore e dell’abietto, come lo dimostrano opere quali Fairy Tales (1985) e Disasters (1986-89). In queste immagini viscerali, l'artista introduce nel suo lavoro delle protesi e dei manichini visibili, che utilizzerà più avanti in serie quali Sex Pictures (1992) per aggiungere strati di artifici alle identità femminili da lei costruite. Alla stregua dei vestiti, parrucche e trucco utilizzati da Sherman, la loro applicazione viene spesso lasciata allo scoperto. I suoi famosi History Portraits, iniziati nel 1988, utilizzano questi effetti teatrali per distruggere, piuttosto che mantenere, ogni sentimento illusorio.

Dai primi anni 2000, Sherman utilizza la tecnologia digitale per manipolare ancora di più i suoi personaggi nel suo lavoro. Ciò è palese nelle sue serie Clown (2003), Society Portraits (2008) e Flappers (2016). Nel 2017, Sherman inizia ad utilizzare Instagram per scaricare dei ritratti che utilizzano più applicazioni di modifica del viso, trasformando l’artista in una moltitudine di protagonisti in ambienti caleidoscopici. Confusi e allarmanti, i post evidenziano la natura dissociativa di Instagram dalla realtà.

Il lavoro di Sherman ha ricevuto numerosi premi e borse, in particolare la Borsa MacArthur, la Borsa Guggenheim e il Premio Hasselblad. E’ stata altresì celebrata in alcune grandi retrospettive, in particolare presso il Museum of Contemporary Art di Los Angeles nel 1998, il Museum of Modern Art di New York nel 2012 e la National Portrait Gallery di Londra nel 2019.

Partner

Mostra con il supporto di