reGeneration3

Editore Musée de l’Elysée & Skira editore
Autore Anne Lacoste, Lydia Dorner
Data di pubblicazione 2015
Dimensioni 22 x 30 cm
Numero di pagine 176 pages
ISBN 978-2-88350-107-2
Prezzo CHF 59.- / 55 €

Sotto la direzione di Anne Lacoste e Lydia Dorner

 reGeneration3 riunisce cinquanta artisti di venticinque nazionalità diverse, che rappresentano una quarantina di istituzioni. Le loro opere si contraddistinguono per l’approccio multidisciplinare, che va da stampe a serie fotografiche, libri d’artista, installazioni multimediali, video, proiezioni, filmati e performance, fino alle installazioni sul posto.

 Il formato della pubblicazione associata al progetto reGeneration3 tiene conto della popolarità in continua crescita del libro fotografico. L’opera, concepita in collaborazione con i grafici dell’atelier SUPERO e coprodotta dalla casa editrice SKIRA, testimonia il nostro interesse per il libro in quanto oggetto e la nostra volontà di dare priorità all’immagine. L’integrazione della realtà aumentata consente di accedere a tutte le opere video e multimediali presentate.

I testi sono riportati alla fine del libro e consistono in una postfazione di Tatyana Franck, una presentazione di questa nuova edizione a cura di Anne Lacoste e delle note biografiche e descrittive delle opere dei 50 artisti selezionati, redatte da Lydia Dorner, Emilie Delcambre e Saida Bondini.

Il libro è stato pubblicato in occasione della mostra reGeneration3 : quelles perspectives pour la photographie ?, tenutasi dal 29 maggio al 23 agosto 2015 al Musée de l’Elysée di Losanna.

You may also like

Josef Koudelka. Ikonar

Ikonar è il soprannome che ha dato a Josef Koudelka un gruppo di Rom incontrato in uno dei suoi viaggi. Questo titolo di “creatore di icone” deriva dal fatto che i Rom utilizzavano le sue celebri fotografie delle loro comunità quasi come icone religiose nei loro luoghi di preghiera. Nonostante le su...
Vedi dettagli →

Kurt Tong

Sulle tracce di un uomo chiamato Franklin Lung, l’opera immerge il lettore nella storia della diaspora cinese, dalla caduta del Regno di Mezzo, nel 1912, fino agli Anni ‘50. Attraverso immagini vintage, ritagli di giornali, lettere (corrispondenza tra due fidanzati) e fotografie, l’artista Kurt Tong...
Vedi dettagli →

Alice Mann – The Night is Young

“In Sudafrica, l’ultimo anno di studi secondari è chiamato ‘matric’. Per gli studenti, il ‘matric ball’ annuale riveste una grande importanza e costituisce un rito di passaggio molto atteso. Malgrado la diversità delle origini culturali e socioeconomiche degli studenti sudafricani, per loro e le lor...
Vedi dettagli →